logo Aura Taitlelogo Aura Taitlelogo Aura Taitlelogo Aura Taitle
  • PROGETTI
    • ARCHITECTURAL BRIGHTER LIGHTING
    • TECHNICAL BRIGHTER LIGHTING
    • LIFI (LIGHT FIDELITY)
  • INNOVAZIONE E RICERCA
    • Gestione Luce
    • Industria 4.0
    • ESCo
    • PeroCUBE
    • Fotovoltaico
  • DOWNLOAD
  • SERVIZI
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • MISSION E VISION
    • SPLINE
    • CONTATTI

La tua azienda rispetta la normativa UNI-EN12464-1?

Smart factory. Industry 4.0 and technology concept. Production conveyor belt with factory operational people in uniform. Vector illustration

Per andare incontro all’Industria 5.0 attraverso il Piano Transizione 5.0, promosso dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, ogni ambiente di lavoro deve caratterizzarsi per umanocentricità, sostenibilità e resilienza.

Una corretta illuminazione è fondamentale per un ambiente di lavoro sano perché influisce sul benessere, sicurezza e produttività dei dipendenti. L’UGR (Unified Glare Rating) è un parametro fondamentale nella progettazione illuminotecnica di qualsiasi ambiente, soprattutto lavorativo. Indica l’abbagliamento luminoso con particolare riferimento all’impatto sull’occhio umano in conformità alle normative europee che impongono standard per industrie, scuole, uffici, ospedali, etc. Non basta però utilizzare apparecchi illuminotecnici marchiati UGR>19 perché fondamentali sono gli elementi quali la disposizione degli arredi, ma soprattutto la corretta altezza e distanza degli apparecchi illuminotecnici. Solo quindi con una progettualità che tiene conto di tutti gli aspetti è possibile dichiarare un ambiente conforme alla normativa.

 

L’ing. Giovanni Piano, direttore tecnico di Aura Taitle, approfondisce alcuni aspetti di questa tematica:

  • Nei progetti illuminotecnici l’UGR emerge come un fattore fondamentale per la selezione di una nuova fonte luminosa. Come si sceglie il valore UGR?

L’UGR assume valori compresi tra 10 (nessun abbagliamento) e 30 (abbagliamento considerevole) secondo una scala di 3 unità (10, 13, 16, 19, 22, 25 e 28): più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. La norma europea UNI EN 12464-1 elenca tutti i parametri minimi, a seconda delle esigenze di illuminazione interna in funzione dell’attività, per garantire prestazioni visive, comfort e sicurezza. I fattori che contribuiscono ad innalzare l’UGR sono, generalmente:

  1. lumen package – più lumen potrebbe significare UGR più elevato;
  2. ampia superficie degli ambienti – più sorgenti di luce nel campo visivo;
  3. bassi soffitti, che indicano minori altezze di installazione;
  4. fotometrie con angoli di emissione molto ampi;
  5. superfici con basso indice di riflessione;
  6. ampiezza della superficie emissive dell’apparecchio;
  7. geometria dell’insieme costituito da apparecchio di illuminazione e punto di vista dell’osservatore.

 

  • Oltre le caratteristiche dell’apparecchio luminoso, quali altri fattori determinano la scelta del valore UGR?

L’ UGR non va inteso come una caratteristica dell’apparecchio di illuminazione, ma dovrebbe essere riferito ad una applicazione ben definita. Indica infatti il contrasto, o rapporto, fra la luminanza dell’apparecchio e quella dell’ambiente di sfondo preso da un punto di riferimento particolare. È necessario prendere in considerazione vari aspetti ambientali:

  1. la forma e la dimensione dello spazio;
  2. il grado di riflettanza delle superfici (pareti, soffitto, pavimento);
  3. il tipo e la disposizione degli apparecchi luminosi;
  4. la posizione dell’osservatore.

 

Il Poseidon è un apparecchio illuminotecnico che ci permette proprio di garantire una ottimale regolazione della luce. Per questo motivo lo utilizziamo spesso nella realizzazione di progetti industriali di efficientamento energetico. È realizzato in alluminio pressofuso ad alta resistenza meccanica e possiede un sensore integrato di luminosità e presenza programmabile tramite telecomando ad infrarossi. Ma soprattutto il suo basso UGR permette di sviluppare progetti illuminotecnici nel pieno rispetto della norma europea EN 12464 agevolando così il benessere dei dipendenti, riducendo il rischio di incidenti e favorendo al contempo la concentrazione.

 

L’Industria 5.0 mira a costruire un futuro
in cui a migliorare non siano solo le prestazioni economiche,
ma anche il benessere dell’uomo e del Pianeta.

Potrebbe interessarti anche:

febbraio 19, 2025

La partecipazione alla conferenza stampa sul progetto Lepini Green


Leggi di più
giugno 25, 2024

37° SALONE FRANCHISING MILANO


Leggi di più
febbraio 19, 2024

CER – Comunità Energetiche Rinnovabili


Leggi di più

Aura Taitle S.r.l.
Via San Felice 26
40122 Bologna - Italia
Codice univoco fatture elettroniche A4707H7

(+39) 051 948150
 info@aurataitle.com
Linkedin
Instagram
  Bluesky
Youtube

Mappa del sito | Privacy policy e Cookie | Termini e condizioni di utilizzo

      • Download
      • Contatti
      • Linkedin
      • Instagram
      • Bluesky
      • Youtube


      Informativa


      Questo sito utilizza di default solo cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando "Accetta tutto", potrà installare anche cookie di tracciamento, tra cui cookie di terze parti, che possono raccogliere informazioni su come i visitatori interagiscono con il sito e consentire l'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Cliccando "Rifiuta tutto", non sarà consentito l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Tramite "Impostazioni cookie", può esprimere le proprie preferenze in maniera selettiva.





      Impostazioni Cookies


      Accetta Tutto


      Rifiuta



      Rivedi il consenso dei cookies

      Panoramica sulla Privacy

      Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di rinunciare a questi cookie, ma la rinuncia ad alcuni può influenzare la tua esperienza di navigazione.
      Necessari
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-analytics6 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
      cookielawinfo-checkbox-functional6 monthsIl cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Functional".
      cookielawinfo-checkbox-necessary6 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-others6 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
      cookielawinfo-checkbox-performance6 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
      viewed_cookie_policy6 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
      Performance
      I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      CookieDurataDescrizione
      _gat6 monthsQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
      CONSENT2 anniUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di performance nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web.
      VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsProva a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati.
      YSC2 yearsRegistra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.
      Analitici
      I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
      CookieDurataDescrizione
      _ga6 monthsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
      _gid6 monthsInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
      Salva e accetta